Residenze
In questi mesi, da dicembre 2024 a marzo 2025, il nostro lavoro ha avuto diversi momenti aperti che abbiamo chiamato “residenze”. Nel mondo artistico questo termine intende un periodo temporaneo di lavoro dove si sviluppano idee e creazioni artistiche.
Questo è un tempo dove i professionisti si dedicano a collaudare pratiche e metodologie, approcci e connessioni di linguaggi possibili in stretta relazione con spazi culturali e istituzionali della Regione disponibili a questa collaborazione.
Cjase di Catine, Villalta di Fagagna
Cjase. Flavio Pacino in residenza per Altrememorie
In collaborazione con Le Serre, Altrememorie. Curatela: duepunti
Villa Manin, Passariano
Residenza Baby. Bestiario Tana!
Dal laboratorio percettivo, alla narrazione per abitare con le storie le tane di questo Bestiario Immaginato, coinvolgendo bambine e bambini dai 6 agli 8 anni.
Costruire una tana è il gioco più bello che c’è!
È un rifugio, è un regno, è un posto tutto per sé.
Se è fatta di carta scricchiola e scalda: è il posto ideale dove condividere una storia.
Un giornata di residenza suddivisa in due parti: una prima fase di laboratorio con le bambine e i bambini e una seconda fase di apertura alle famiglie e al pubblico per la performance conclusiva in cui tutte le costruzioni hanno accolto grandi e piccoli insieme, diventando lo spazio scenico dove raccontare il nuovo bestiario di storie.
In collaborazione con Dialoghi Residenze delle arti performative a Villa Manin e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia